DAVIDE OPPIZZIO: 4 MOTORI PER L’EUROPA E COLLEGIALE

Continua senza pause l’impegno sportivo dI DAVIDE OPPIZZIO, che ha ricevuto la convocazione per la 31ª edizione della “4 Motori per l’Europa” e per il collegiale del gruppo nazionale under 18.

La gara denominata “4 Motori per l’Europa” è una manifestazione sportiva che annualmente porta al confronto amichevole diverse regioni d’Europa. All’edizione di quest’anno, che l’Italia ha ospitato a Treviglio sabato 13 luglio, hanno partecipato la Lombardia, il Rhône-Alpes (Francia), il Baden Württemberg (Germania) e le Fiandre (Belgio), che si sono confrontate nelle discipline di Ginnastica Artistica maschile e femminile, Ginnastica Ritmica e Trampolino Elastico.

Pur trattandosi di un incontro amichevole, le delegazioni partecipano sempre con i migliori atleti junior e pertanto diventa un banco di prova importante per testare la preparazione del gruppo.

Vincitore della 31° edizione è stato il Baden-Wüttemberg, ossia la rappresentativa che ha ottenuto il miglior punteggio dato dalla somma dei punteggi delle diverse discipline. Ottimo secondo posto per la Lombardia, grazie ad un buon lavoro di squadra. Il nostro Davide ha portato a termine una buona gara, con l’unico errore rilevante al cavallo con maniglie, attrezzo nel quale è incorso in una caduta.

Solo una giornata di riposo e lunedì 15 luglio Davide si è trasferito a Flero (Brescia) per iniziare il collegiale che lo vede impegnato fino a sabato 20 nel raduno estivo della nazionale under 18.

Buon lavoro, Davide!

RICCARDO PELLEGATTA: TITOLO ITALIANO SILVER LC – Rimini, 26.06.19

Rimini, per tutti, italiani e stranieri, nota città balneare, per la ginnastica italiana si trasforma a giugno nel palcoscenico per le finali dei campionati del settore Silver.

Nell’ultimo appuntamento delle gare Silver di ginnastica artistica maschile prima della pausa estiva, RICCARDO PELLEGATTA ha compiuto l’impresa, vincendo la finale nazionale della categoria LC allievi seconda fascia, che si è svolta a Rimini il 25 e il 26 giugno.

Riccardo si era già reso protagonista nella fase regionale del campionato individuale LC e la sua determinazione a migliorarsi sempre, dimostrata in palestra durante gli allenamenti, lasciava presagire che nella finale nazionale potesse dominare la sua categoria. E così è successo.

Nella gara di qualificazione del 25 giugno, Riccardo ha terminato la sua gara al secondo posto (su 56 partecipanti), ma il giorno seguente, quello della gara che assegnava il titolo italiano, ha condotto una routine davvero bella su tutti i sei attrezzi, riuscendo a migliorarsi di sette decimi rispetto alla qualifica e lasciando il secondo classificato a debita distanza. Per lui, dunque, primo posto, titolo italiano e l’orgoglio di ascoltare l’inno nazionale dal gradino più alto del podio.

Grande, ovviamente, la sua soddisfazione per questo risultato prestigioso, ma ad esultare, oltre all’allenatore ROBERTO PAVAN che lo ha accompagnato in gara a Rimini, è stato tutto il sodalizio medese che ha visto arricchire la propria bacheca di un’altra medaglia d’oro.

Presente a Rimini a difendere i colori medesi c’era anche FAVIAN MACHADO CABALLERO, che ha gareggiato nella categoria allievi prima fascia. Anche Favian, dopo le buone performance nelle gare regionali, deve essere soddisfatto del piazzamento ottenuto a Rimini. In qualifica, tradito un po’ dall’emozione della sua prima finale nazionale, questo giovane ginnasta ha commesso qualche errore di troppo, non abituale per i suoi standard, riconducibile alla tensione e all’inesperienza, concludendo al tredicesimo posto e accedendo alla finale del giorno seguente. In finale, Favian, stemperata la tensione, è riuscito a condurre una buona gara, recuperando ben cinque posizioni rispetto alla gara di qualificazione e classificandosi ottavo, una posizione lodevole per la sua prima finale nazionale.

DAVIDE OPPIZZIO: TITOLO ITALIANO E DUE BRONZI – Fermo, 15-16.06.19

DAVIDE OPPIZZIO è tornato dalla seconda prova della Coppa Campioni di ginnastica artistica maschile con il titolo italiano al cavallo con maniglie e con due bronzi in altrettante finali di specialità.

Sabato 15 giugno a Fermo si è svolta la gara all-around, dove i ginnasti erano impegnati su tutti i sei attrezzi. Davide ha aperto la gara al corpo libero e, si sa, nella ginnastica partire per primo non è mai un vantaggio. Complice qualche imperfezione, il portacolori della Ginnastica Meda ha concluso la gara ai piedi del podio, qualificandosi in quattro attrezzi per le finali del giorno successivo: cavallo con maniglie, anelli, parallele e sbarra.

Non volendo recitare il semplice ruolo di comparsa, domenica Davide ha alzato subito l’asticella nella prima finale, quella del cavallo con maniglie, l’attrezzo ostico dove la probabilità di perdere l’equilibrio e cadere è sempre alta. Ma nell’esercizio della finale, Davide è stato il migliore dei sei finalisti a “domare” il cavallo, mettendosi al collo la medaglia del metallo più pregiato e conquistando il titolo italiano in questa specialità.

E’ stata poi la volta degli anelli, conclusa al quarto posto. Non ancora soddisfatto, il nostro campione ha raccolto le forze e mantenuto la concentrazione per le ultime due finali, riuscendo a guadagnarsi due bronzi a parallela e sbarra.

“Sono soddisfatto della mia prestazione” – ha dichiarato Davide appena rientrato in palestra lunedì – “Sono contento di tutte e tre le medaglie; certo, quella al cavallo che mi ha portato il titolo italiano è una bella soddisfazione, ma anche il bronzo alla sbarra, essendo entrato in finale con l’ultimo pass disponibile, ha un significato importante perché dimostra che ho creduto fino in fondo di poter fare bene a questo attrezzo e ci sono riuscito”.

Si sono concluse quindi con il botto queste due giornate intense per il nostro ginnasta, che ora, senza nemmeno una pausa, si prepara al prossimo collegiale nazionale con il pensiero rivolto al Criterium Giovanile di settembre che si svolgerà proprio a Meda.

FINALE NAZIONALE CSI SUPER DI GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE Lignano Sabbiadoro, 06.06.19

Sono tornati da campioni i portacolori medesi dalla finale nazionale del campionato CSI “Super”.

LUCA GALIMBERTI (categoria Lupetti): ORO

LEONARDO MARTORELLA (categoria Lupetti): ARGENTO

MIRCO VIAN (categoria Tigrotti): BRONZO

FILIPPO DE CAGNO (categoria Tigrotti): QUINTO POSTO

Nella finale nazionale che si è svolta a Lignano Sabbiadoro il 6 giugno, accompagnati dal tecnico RICCARDO AVANZI, i nostri piccoli ginnasti si sono fatti valere, così come era successo anche nella fase regionale del campionato CSI, assaporando le loro prime gioie sportive.

Pausa ora dalle competizioni, ma non dagli allenamenti, che proseguono anche nei mesi di giugno e luglio per preparare la prossima stagione sportiva, che li vedrà impegnati nelle gare della FGI.

FINALE NAZIONALE CAMPIONATO INDIVIDUALE GOLD GAM: BRONZO ITALIANO PER OPPIZZIO Padova, 18-19 maggio 2019

Lo scorso fine settimana è andata in scena a Padova la finale nazionale dei Campionati Individuali Gold di Ginnastica Artistica Maschile.

A difendere i colori della Ginnastica Meda, il primo a scendere in pedana sabato 18 maggio è stato DAVIDE OPPIZZIO nella categoria J1. Davide, in continua crescita, è partito deciso e concentrato. Nemmeno l’errore nell’elemento di collegamento al salto Tkachev, al primo attrezzo, la sbarra, ha scalfito la grinta del giovane ginnasta che si è ripreso subito al corpo libero con un ottimo esercizio, valutato dalla giuria con il punteggio di 12,950. A metà gara la possibilità di salire sul podio è diventata concreta e lottando attrezzo dopo attrezzo, Davide ha infilato una serie di esercizi più che positivi, regalandosi un’ottima medaglia di bronzo. Rivedremo presto Davide in gara alla Coppa dei Campioni, torneo riservato alle giovani promesse, che si terrà a Fermo, nelle Marche, il 15 giugno.

A seguire è stato il turno della categoria senior, nella quale ha gareggiato FABIO BIANCHI, che si è distinto a corpo libero e a volteggio, ottenendo punteggi da primissime posizioni. A tradirlo è stata la sbarra: un errore e alcune imprecisioni hanno compromesso la possibilità di posizionarsi in classifica a ridosso della vetta, chiudendo al decimo posto.

Domenica pomeriggio ha gareggiato LEONARDO FUNARI nella categoria allievi L3, al suo debutto nel campionato Gold. Dopo una gare regolare e precisa, il nostro Leo è incorso in un grosso errore alla sbarra, dove il punteggio di 8,000 lo ha allontanato dalle prime dieci posizioni.

Soddisfatti ad ogni modo i tecnici: “Bene Davide che non ha deluso le aspettative; ha dimostrato di avere il potenziale che noi conosciamo. Fabio ha chiuso onorevolmente con la finale nazionale un periodo impegnativo tra palestra e università. Leo è giovanissimo, alla sua prima esperienza in un campionato con programma difficile e di alto livello, ha tutto il tempo per crescere e migliorare.

 

SECONDA PROVA INDIVIDUALE CAMPIONATO SILVER GAM Meda, 27-28 aprile 2019

La seconda prova del Campionato Regionale Silver di Ginnastica Artistica maschile si è svolta al PalaMeda sabato 27 e domenica 28 aprile.

Sotto la regia dello staff tecnico composto da FRANCO GIORGETTI, DANIELE MAJ, ROBERTO PAVAN e LINO SPINELLA, grazie ai suoi giovani ginnasti, la GINNASTICA MEDA, società organizzatrice della seconda prova di campionato, ha fatto la parte del leone, ottenendo almeno un podio in tutte le categorie alle quali ha partecipato.

Il primo podio è arrivato nella categoria LA allievi terza fascia: ancora BRONZO per DAVIDE FUMAGALLI, che ha ripetuto il risultato della gara del 7 aprile a Mortara. Bravi anche i suoi compagni NICOLO’ FARINA, GIOELE AZZOLINA, EMANUELE MARANO, GABRIEL AVENTINI e ACHILLE MAZZARELLA (per alcuni di loro si è trattato della prima gara in questo campionato), allenati in palestra da Roberto Pavan.

Nella categoria LC allievi prima fascia, PRIMO CLASSIFICATO è risultato FAVIAN MACHADO CABALLERO, eseguendo uno dopo l’altro esercizi di ottima fattura in tutti gli attrezzi.

Rimanendo nella categoria LC, ma nella seconda fascia allievi, GIORGIO MARINO, che non aveva partecipato alla prima prova, si è fatto subito notare al suo debutto in questo campionato, conquistando il SECONDO POSTO, a soli due decimi dal primo classificato. Dimostrando sicurezza, Giorgio ha fatto valere in gara il suo impegno costante nel lavoro svolto ogni giorno in palestra.

Buona anche la gara di RICCARDO PELLEGATTA (allievi seconda fascia), che non ha conquistato il podio come a Mortara nella prima prova regionale, ma ha comunque eseguito esercizi validi in tutti gli attrezzi, senza quasi avvertire il jet lag di un lungo viaggio in aereo il giorno precedente la gara.

Un altro ARGENTO è arrivato da RICCARDO MARAMANI (allievi terza fascia), sfiorando la vittoria per un errore alla sbarra, unico neo tra esecuzioni pregevoli a tutti gli altri attrezzi (primo ad anelli, volteggio e parallele).

Passando ai senior, MATTEO MASIERI si migliora rispetto alla prima prova e si classifica al SECONDO POSTO.

Domenica è sceso in campo nella categoria LB allievi seconda fascia SIMONE ORIGGI. Anche per questo ginnasta si è registrato un avanzamento in classifica.

Un altro bottino notevole per i giovani del sodalizio medese che al PalaMeda sono stati accompagnati dai tecnici Franco e Roberto; risultati soddisfacenti che premiano l’impegno di tutti e certificano il buon livello di preparazione raggiunto, facendo ben sperare per la finale nazionale che si svolgerà nel mese di giugno.

“Meglio di così non poteva andare” – ha commentato il Presidente Angelo Buraschi – “Questi risultati ripagano la Ginnastica Meda dell’impegno organizzativo per preparare nei minimi particolari la due giorni di gare.”

GARA REGIONALE CSI SUPER DI GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE

Piccoli campioni crescono. Non c’è altra definizione più adatta per i ginnasti della sezione pre-agonistica della Ginnastica Meda che sabato 13 aprile al Palaunimec di Arcore, sotto la guida di RICCARDO AVANZI, hanno gareggiato con grinta e determinazione per conquistare la prova regionale del campionato “CSI SUPER”.

I nostri piccoli atleti hanno mostrato in gara un comportamento da “agonisti provetti”, portando a casa risultati e soddisfazioni incredibili. Per loro en plein su entrambi i podi a disposizione!

Nella categoria Lupetti (bambini nati nel 2012-2011), LUCA GALIMBERTI ha conquistato il primo posto grazie a ottimi punteggi a corpo libero e volteggio; LORENZO MARAMANI si è aggiudicato il secondo gradino del podio alla sua prima esperienza e LEONARDO MARTORELLA si è classificato al terzo posto.

La categoria Tigrotti (bambini nati nel 2010-2009) ha visto la supremazia di FILIPPO DE CAGNO, vincitore della sua categoria, seguito dai suoi compagni MIRCO VIAN e MATTEO VARRIALE, rispettivamente secondo e terzo.

Ginnastica Meda, quindi, protagonista anche in un campionato CSI, grazie ai suoi piccoli campioni, ai quali vanno rivolti grandi complimenti e un enorme “in bocca al lupo” per il loro prossimo impegno nella fase nazionale, che si terrà nella settimana dal 3 al 9 giugno a Lignano Sabbiadoro.

PROVA ZONA TECNICA CAMPIONATO INDIVIDUALE GOLD GAM Mortara, 13-14 Aprile 2019

Anche dalla fase di zona tecnica del settore maschile, che ha visto impegnati i ginnasti di Lombardia, Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria, i portacolori della Ginnastica Meda sono tornati con piazzamenti di tutto rispetto.

Le gare, suddivise come nella fase regionale per categorie, si sono svolte a Mortara nello scorso fine settimana.

I primi a scendere in pedana sono stati DAVIDE OPPIZZIO (Junior 1) e FABIO BIANCHI (senior) e subito è arrivata la prima medaglia da parte di Davide (secondo classificato), autore di una gara regolare, confermando la netta ripresa della sua forma fisica. Unico neo l’uscita infelice al cavallo con maniglie, proprio l’ultimo attrezzo della giornata. Un risultato lusinghiero che proietta il ginnasta di diritto alla finale nazionale che si svolgerà a Padova a metà maggio.

Piazza d’onore per Fabio, in una gara con una concorrenza agguerrita.

Nel pomeriggio è stato il turno di JACOPO VOLTAN nel campionato di specialità Gold: per lui un quarto piazzamento al cavallo con maniglie, un secondo posto alle parallele e la vittoria alla sbarra; confermato per Jacopo l’accesso alle finali nazionali in programma a Fermo il 2 Giugno.

A chiudere la giornata di sabato è stato FRANCESCO ORSETTI, che ha gareggiato solo agli anelli, chiudendo al tredicesimo posto. Francesco è tornato alle gare dopo una pausa per dedicarsi agli studi universitari e sta riprendendo gradualmente gli allenamenti, accanto al suo nuovo ruolo di tecnico del settore femminile.

Domenica 14 Aprile sono scesi in pedana i ginnasti della categoria allievi: RICCARDO BACCEGA e LORENZO MASIERO (A4) hanno concluso con questa gara la loro partecipazione al campionato Gold, acquistando esperienza di cui fare tesoro per la loro crescita agonistica.

LEONARDO FUNARI (A3), invece, classificatosi al dodicesimo posto (peccato il suo errore alla sbarra ad inizio gara), può sperare di accedere alla finale nazionale.

PRIMA PROVA INDIVIDUALE CAMPIONATO SILVER GAM Mortara, 6-7 aprile 2019

La bacheca della Ginnastica Meda si è arricchita di altre medaglie nello scorso fine settimana. Ci hanno pensato i giovani impegnati a Mortara il 6 e 7 aprile, con un inizio in grande stile, nella prima prova del campionato individuale Silver della sezione maschile:

OSCAR BEZZE e FAVIAN MACHADO CABALLERO, allievi 1° fascia, rispettivamente ORO e ARGENTO nella categoria LC, hanno dominato la gara con una bella serie di esercizi eseguiti senza macchie. Oscar è risultato il migliore anche al cavallo e Favian agli anelli.

Nella stessa categoria, allievi 2° fascia, ARGENTO per RICCARDO PELLEGATTA, che ha ottenuto il miglior punteggio alla sbarra. Anche Riccardo ha eseguito la sua routine senza imperfezioni, dimostrando una buona crescita a livello tecnico che lo porta ad essere competitivo su tutti i sei attrezzi.

Passando ai senior, MATTEO MASIERI regala al sodalizio medese il BRONZO con il punteggio tondo di 44,000.

Non poteva mancare il podio nella categoria LA, dove la Ginnastica Meda ha portato i suoi ginnasti che frequentano il corso avanzato con tre allenamenti settimanali: BRONZO per DAVIDE FUMAGALLI (allievi 3° fascia), grazie ad una bella serie di esercizi e distinguendosi al corpo libero e al cavallo.

In gara, sempre nella categoria LA, anche GABRIEL AVENTINI che si è classificato al decimo posto, a pochissimi decimi dal podio, senz’altro alla sua portata.

Infine, nella categoria LB, SIMONE ORIGGI (allievi 2° fascia) ottiene il 38° posto, ma c’è il tempo per prepararsi al meglio al secondo appuntamento di questo campionato individuale, che sarà proprio la Ginnastica Meda ad organizzare nell’ultimo fine settimana di aprile.

Un bottino importante, dunque, per l’esordio nel campionato individuale Silver per i portacolori medesi, che sono attesi a riconfermare questi risultati e, dove è possibile, a migliorarsi, davanti al pubblico di casa, al PalaMeda, il 27-28 aprile.

Soddisfatto naturalmente lo staff tecnico che segue giornalmente questi ragazzi nella palestra. FRANCO GIORGETTI, DANIELE MAJ, ROBERTO PAVAN e LINO SPINELLA.

CAMPIONATI FGI GAM DEL 17.03.19 Arcore, 17 marzo 2019

La seconda prova del Campionato Individuale Allievi Gold è andata in scena al Palauniec di Arcore domenica 17 marzo ed ha visto la partecipazione di LEONARDO FUNARI in 3° fascia e di RICCARDO BACCEGA e LORENZO MASIERO in 4° fascia.

Ottima la prova di Leo che migliora notevolmente la classifica della prima gara, posizionandosi al nono posto, nonostante un errore alla sbarra che gli è costato preziosi decimi, ma ottenendo il punteggio più alto agli anelli. La gara ha dimostrato i progressi del giovane ginnasta in questi mesi dell’anno durante gli allenamenti in palestra.

Buona anche la performance di Riccardo e Lorenzo, malgrado qualche errore di troppo che non ha permesso loro di scalare la classifica. I loro allenatori sono comunque certi che entrambi sapranno riscattarsi nelle prossime competizioni.

Nel pomeriggio della stessa giornata sono scesi in pedana i ginnasti Junior nel Campionato Individuale di Specialità Silver LE.

Nella 1° fascia ottimi risultati da parte dei portacolori della Ginnastica Meda: TOMMASO DE CAGNO, FRANCESCO GIANNINI, FRANCESCO NATALI e DANIEL PORRO.

In particolare, Natali si è distinto al volteggio, vincendo meritatamente la gara, e si è difeso bene al cavallo con maniglie, chiudendo al quarto posto e agli anelli, classificandosi quinto.

Daniel si è imposto agli anelli, mettendosi al collo il metallo più prezioso, buona anche la sua prova al corpo libero, giungendo nono.

Giannini si è classificato terzo sia al cavallo con maniglie che agli anelli.

Tommaso, infine, ha svolto la sua migliore performance della giornata alle parallele, attrezzo nel quale si è classificato settimo, mentre a volteggio e corpo libero ha chiuso rispettivamente al decimo e quattordicesimo posto.

Nella 2° fascia ci ha pensato DAVIDE BERETTA a portare altre medaglie al sodalizio medese, eseguendo nel palazzetto di Arcore esercizi di elevata difficoltà e ottima fattura, che gli hanno permesso di dominare nettamente la gara ad anelli, volteggio e parallele. Non contento di tre primi posti, Davide si è regalato anche un ottimo secondo posto al corpo libero.

Grande soddisfazione da parte degli allenatori presenti in gara: FRANCO GIORGETTI, LINO SPINELLA, DANIELE MAJ e ROBERTO PAVAN.