INAUGURAZIONE

Si è svolta nella mattinata di oggi, 14 maggio, la cerimonia di inaugurazione della rinnovata Palestra di Ginnastica di via Caduti Medesi , sede della prestigiosa società Ginnastica Meda e fucina di campioni della Ginnastica Artistica medese e nazionale, tra i quali spicca la meravigliosa Medaglia d’Oro Olimpica alla sbarra di Atene 2004 del concittadino Igor Cassina, onore e vanto dello sport italiano e medese.

Alla presenza dei massimi dirigenti della Federazione Ginnastica d’Italia, il presidente federale Gherardo Tecchi, del presidente onorario Riccardo Agabio, del Presidente della Ginnastica Meda Angelo Buraschi, del sindaco della città brianzola Luca Santambrogio, del vicesindaco Alessia Villa, dell’ex assessore allo sport di Regione Lombardia ed attuale delegato coni per Monza/ Brianza Martina Cambiaghi, di alcuni componenti della Giunta cittadina, della medese Raffaella Masciadri ex nazionale di basket e delegata del coni per gli atleti italiani, il rev.Don Fabio Ercoli vicario della parrocchia centrale di Santa Maria Nascente, il quale ha benedetto la struttura, considerata tra le più moderne ed attrezzate d’Italia ma anche d’Europa.

Come ha sottolineato il primo cittadino, che ha ripercorso le vicende che hanno portato alla riapertura di un luogo moderno ed innovativo, simbolo per lo sport medese e nazionale e che, nonostante lo stop forzato per il Covid, è stata portata avanti con caparbietà ed abnegazione da molti attori in campo tra i quali l’amministrazione Regionale, Comunale, la Federazione Ginnastica d’Italia con Ginnastica Meda, imprenditori ed operatori economici di Meda che hanno creduto e voluto il progetto che ha restituito allo sport un luogo importante per i giovani. Come ha ricordato anche il presidente Federale Tecchi, Meda ed i suoi campioni, del passato e, speriamo, del futuro, sono una grande realtà della ginnastica artistica sulla quale ha puntato e punta da sempre la federazione.

Presenti alla inaugurazione moltissimi cittadini che hanno affollato la palestra anche sul piazzale esterno della struttura. Molto gradita la presenza del grande allenatore di nazionalità Ucraina Eugeni Shenderey, che ha frequentato nel passato per lunghi anni l’impianto di via Caduti Medesi contribuendo alla crescita sportiva dei tanti campioni che hanno onorato con le loro vittorie la Ginnastica Meda e Nazionale.

Applauditissimo il discorso del presidente Angelo Buraschi, molto felice di vedere finalmente la palestra animarsi di giovani atleti che intraprendono e percorrono la difficile strada della Ginnastica Artistica, fatta di sacrifici e perseveranza nell’obbiettivo di raggiungere il risultato ma soprattutto di crescere nello sport come nella vita.

Chiamato da tutti ed omaggiato da una standing ovation , seppur sacrificata dal ridotto spazio per il pubblico di un impianto creato solo per il puro allenamento, il fautore delle grandi vittorie della Ginnastica Meda che annovera undici scudetti di Campione d’Italia a squadre ed innumerevoli titoli regionali, nazionali, mondiali ed olimpici, Maurizio Allievi.

Maurizio ha ricordato commosso con poche parole cosa significano per lui e per tutti gli amanti dello sport la Ginnastica Artistica e la Ginnastica Meda , la sua casa.

Concludiamo con una menzione ed un ricordo particolare per questa gloriosa società sportiva della città, società che sta per raggiungere il mezzo secolo di vita, ma che affonda le sue radici molto più lontano a fine ottocento, quando su in collina là, presso la primordiale palestra del vecchio Oratorio Maschile di Meda , nasceva la ” Forza e Virtù ” antesignana della grande e gloriosa Ginnastica Meda.

Antonio Galimberti

La GINNASTICA MEDA augura a tutti i ginnasti, alle loro famiglie e ai simpatizzanti di trascorrere serenamente le FESTIVITA’ NATALIZIE e che il nuovo anno sia per tutti fonte di gioia e prosperità.

DON GIOVANNI

Ieri sera abbiamo ricevuto la gradita visita di Don Giovanni Calastri, il quale ha accettato l’invito del nostro presidente di venire in palestra per la benedizione natalizia.

Don Giovanni ha frequentato i nostri corsi di ginnastica quando era un ragazzino, insieme a sua sorella Altea; pertanto è stato emozionante rivederlo e sentire dalla sua voce i ricordi ancora vivi in lui degli allenamenti e dei momenti gioiosi e giocosi che ha trascorso da noi.

Grazie, Don Giovanni, per essere stato con noi e per aver condiviso un momento di raccoglimento in vista della festività del Santo Natale.

Da parte di tutti noi, ginnasti, tecnici e dirigenti della Ginnastica Meda, auguri di BUON NATALE  e di un felice anno nuovo ricco di serenità e gioia, a te, alla tua famiglia e alla tua comunità.

DAVIDE OPPIZZIO, PRIMA CONVOCAZIONE IN NAZIONALE

E’ arrivata la convocazione dalla FGI per DAVIDE OPPIZZIO (14 anni), che per la prima volta vestirà la maglia azzurra.

Il giovane ginnasta è stato inserito, infatti, nella delegazione italiana partecipante all’evento denominato “15th AUSTRIAN TGW FUTURE CUP”, in programma a Linz (Austria) il 24 Novembre.

La competizione si svolgerà alla TipsArena di Linz e vedrà protagoniste le squadre formate da ginnasti tra i 12 e i 18 anni, provenienti da 16 nazioni di 4 continenti.

L’Italia si presenterà con 2 squadre e il nostro Davide, del quale conosciamo il valore tecnico, saprà dare il suo contributo alla nazionale su tutti i sei attrezzi.

Sarà per lui, così come per gli altri componenti della delegazione italiana, un’esperienza importante e di alto profilo, l’occasione di un confronto con i giovani talenti di tutto il mondo, per testare il proprio livello di preparazione e arricchire il proprio bagaglio tecnico.

Una convocazione, questa, che è motivo di orgoglio non solo per Davide, ma per tutta la Ginnastica Meda.

Davide Oppizzio - convocazione FGI