SECONDA PROVA REG. SILVER GAM – 21-22 APRILE 2018

Non sono mancate le soddisfazioni per la Ginnastica Meda anche nella seconda prova del campionato individuale “Silver”, svoltasi a Mortara lo scorso fine settimana.

Sabato 21 Aprile è stato il turno delle gare “LC e “LD”, con buone prestazioni da parte di tutti i nostri numerosi atleti che hanno gareggiato, alcuni dei quali hanno conquistato meritati podi.

Nella categoria “LD”:
LONGHI LORENZO (allievi 2° fascia) secondo con punti 55,500
MOLTRASIO CARLO (allievi 3° fascia) terzo con punti 54,600
PORRO DANILE (allievi 3° fascia) sesto con punti 52,650
NATALI FRANCESCO (junior 1° fascia) terzo con punti 56,350, seguito al quarto posto dal compagno GIANNINI FRANCESCO che ha totalizzato punti 54,950
BERETTA DAVIDE (junior 2° fascia) primo con punti 61,100 (anche nella prima prova aveva ottenuto lo stesso piazzamento).

Nella categoria “LC”:
FUNARI LEONARDO (allievi 1° fascia) secondo con punti 44,800
CALABRESE IAN (allievi 1° fascia) manca il podio per due decimi e conclude al quarto posto con punti 44,200
AMBROSIO ANDREA (allievi 2° fascia) quinto con punti 45,300
PELLEGATTA RICCARDO e SCHIAVINI NICCOLO’ (allievi 2° fascia) tredicesimi a pari merito con punti 44 tondi
GORCEAG TUDOR (allievi 2° fascia) quindicesimo con punti 43,900
BACCEGA RICCARDO (allievi 2° fascia) diciottesimo con punti 42,800
MASIERO LORENZO (allievi 2° fascia) ventesimo con punti 42,200
DE CAGNO TOMMASO (allievi 3° fascia) quinto con punti 44,200
MASIERI MATTEO (senior) terzo con punti 43,000.

Il giorno successivo hanno debuttato in un campionato FGI, precisamente nel campionato Silver “LA”, i ginnasti del corso avanzato maschile. Accompagnati in campo gara dal tecnico RICCARDO AVANZI, gli esordienti AVENTINI GABRIEL, MEROLA EDOARDO, DE CAGNO FILIPPO, TROHIN DAMIAN, MARANO EMANUELE, FRANZESE MATTIA, MENSA SERGIO e LUNARDI ALESSANDRO non hanno deluso le aspettative, dimostrandosi competitivi sui cinque attrezzi previsti dalla loro categoria: corpo libero, volteggio, sbarra, parallele e minitrampolino. Non è mancata la grinta a questi esordienti, che, alla loro prima esperienza in una gara FGI, hanno condotto una gara positiva.

Domenica 18 Marzo è stata una giornata di soddisfazioni.

PGS

Al mattino a Pregnana Milanese sono scese in pedana IRMA MARCOTTI e STEFANI SINANAJ in una gara individuale PGS ed entrambe hanno lasciato il segno, vincendo nelle rispettive categorie: Irma in B2, conquistando anche il titolo di campionessa regionale; Stefani in categoria C.

Lo staff tecnico femminile, GABRIELLA BERETTA, ENUS MARIANI, VIVIANA NEGRINI, non ha fatto in tempo a rallegrarsi per questi due podi che anche nel pomeriggio le allenatrici hanno raccolto altre soddisfazioni con la bella gara delle loro ginnaste giovanissime, impegnate nella prima prova del campionato individuale Silver LA3 della FGI, svoltasi a Daverio (Va).

GIULIA ROSSETTI, allieva seconda fascia, si è classificata nona (su 51 ginnaste), a soli cinque decimi dal podio, complice una caduta alla trave dopo una gara pressoché perfetta.

La più piccola del sodalizio medese, MATILDE BORGONOVO, 8 anni appena compiuti, si è classificata al dodicesimo posto su 42 partecipanti nella categoria allieve prima fascia, dimostrando progressi nell’esecuzione degli esercizi. Nella stessa categoria GIULIA BOVO, conducendo una gara priva di errori e sbavature, è salita sul terzo gradino del podio, a pochi decimi dalla prima classificata.

Complimenti da parte di tutta la Ginnastica Meda alle ginnaste ed allo staff tecnico, con l’augurio di giungere alle fasi nazionali dei diversi campionati.

Ad Arcore, nella stessa giornata di domenica, il settore di agonistica maschile è stato impegnato nella seconda prova regionale del campionato individuale Gold e anche qui ricco bottino per i portacolori medesi.

ALBERTO NOBILI (allievi seconda fascia) ha sfiorato il podio per un’inezia: solo 0,375 lo hanno separato dal terzo posto. Da segnalare il suo ottimo primo salto al volteggio.

RICCARDO MARAMANI (allievi quarta fascia) si è classificato sesto, con esecuzioni pulite su tutti gli attrezzi, senza grossi errori, senz’altro con possibilità di scalare la classifica ed agguantare il podio.

Dalle categorie senior e junior sono arrivati i risultati sperati: primo e secondo posto rispettivamente per FABIO BIANCHI E JACOPO VOLTAN (senior) che, parallelamente al campionato di serie A, si stanno allenando per qualificarsi alla fase nazionale del campionato Gold con l’intenzione di ben figurare ed esprimersi al meglio.

Per concludere questa giornata di gare, il primo posto di DAVIDE OPPIZZIO (junior prima fascia) che, lasciatosi alle spalle l’infortunio dello scorso Maggio, ha sfoderato sulla pedana di Arcore un repertorio che gli ha permesso di chiudere la gara al primo posto con il punteggio di 72,300, lasciando il secondo classificato a quasi tre punti di distanza.

PRIMA PROVA CAMPIONATO SERIE D SILVER GAF MORTARA (PV)

Buon inizio d’anno anche per le junior del settore femminile della Ginnastica Meda, impegnate a Mortara domenica 11 Febbraio nella prima prova regionale del campionato di serie D silver categoria LD.

ELENA ELLI, IRMA MARCOTTI e STEFANI SINANAJ, accompagnate in gara dall’allenatrice GABRIELLA BERETTA e seguite in palestra anche da ENUS MARIANI, su ventidue squadre si sono classificate al sesto posto; un buon piazzamento, considerato che la condizione fisica non era al top per i soliti mali di stagione ed una certa emozione che accompagna sempre l’inizio di un campionato.

Ci sono senz’altro margini di miglioramento, lavorando sulle imprecisioni nell’esecuzione e per assimilare meglio i nuovi elementi già introdotti per aumentare le difficoltà degli esercizi, per tentare di agguantare il podio, obiettivo per loro sicuramente raggiungibile.

E’ questa la convinzione delle allenatrici, soddisfatte per questa prima prova ma che ora chiedono alle ginnaste uno sforzo maggiore per migliorarsi in vista della seconda gara che si svolgerà il 10 e 11 Marzo.

PRIMA PROVA CAMPIONATO INDIVIDUALE SILVER GAM

Mortara, 3 Marzo 2018

Dopo i buoni risultati nella gara a squadre del campionato serie D dell’11 febbraio, i nostri ginnasti sono ritornati in pedana a Mortara, sabato 3 marzo, questa volta per la loro prima gara individuale del 2018: la prima prova del campionato individuale “Silver”.

Sotto la guida dei tecnici LINO SPINELLA e RICCARDO AVANZI, i primi a gareggiare sono stati gli allievi 2° e 3° fascia nella categoria “LC”. Si inizia agli anelli con i più giovani, tra i quali ANDREA AMBROSIO, concludendo la gara con il punteggio di 45,400, rimane ai piedi del podio per soli tre decimi. Anche i suoi compagni sono bravi a rimanere nella parte alta della classifica: NICCOLO’ SCHIAVINI 7° (44,300), RICCARDO PELLEGATTA 9° (44,050), RICCARDO BACCEGA 10° (43,800). Concludono a metà classifica TUDOR GORCEAG 14° (43,200) e LORENZO MASIERO 17° (42,650).

A portare la prima medaglia dellagiornata nella bacheca di Meda è il nostro portacolori negli allievi 3° fascia:

TOMMASO DE CAGNO (“Tom Tom” per gli amici), grazie ad una gara regolare e pregevoli esecuzioni a volteggio, funghetto e parallele, sbaraglia la concorrenza, vincendo meritatamente la gara con il punteggio di 45,850.

Gli anelli sono il primo attrezzo anche per LEONARDO FUNARI e IAN CALABRESE (allievi 1° fascia) che ben si distinguono tra i ventidue partecipanti: ottimo secondo posto per Leonardo (44,100 a meno di due decimi dal primo), ma anche Ian si difende, concludendo al nono posto con punti 42,750.

L’ultimo turno della giornata è riservato alla categoria LD, nella quale la Ginnastica Meda presenta sei ginnasti che si dimostrano tutti molto competitivi nei rispettivi gruppi: sfiora il podio LORENZO LONGHI nella 2° fascia (55,250), quarto per un soffio; CARLO MOLTRASIO e DANIEL PORRO, entrambi allievi 3° fascia, concludono la loro gara rispettivamente al quinto e all’ottavo posto. Ci pensa FRANCESCO GIANNINI (junior 1° fascia) a regalare al sodalizio medese una bella medaglia di bronzo con il punteggio di 53,500, seguito dal compagno FRANCESCO NATALI che, nonostante nella settimana pre-gara non si sia potuto allenare causa gita scolastica, è capace di chiudere al quarto posto con punti 53,350.

Per concludere nel migliore dei modi questo lungo s

abato arriva il primo posto di DAVIDE BERETTA (junior 2° fascia), regolarissimo su tutti gli attrezzi, che mette insieme il punteggio di 58,900, sufficiente a mettere in riga tutti i suoi avversari.