CAMPIONATO REGIONALE ALLIEVI GOLD GAM

DELL’ 18/04/2021

Domenica 18 Aprile presso il “Pala Massucchi” di Mortara si è svolta la fase interregionale del torneo Allievi Gold.
Per la Ginnastica Meda sono scesi in campo gara Luca Galimberti per la categoria Allievi 1 e Leonardo Funari per la categoria Allievi 5.
Luca Galimberti, classe 2012 e alle primissime esperienze in gara, nonostante ottime esecuzioni a Parallele e Anelli, ha pagato duramente qualche errore di troppo in particolare a Sbarra e Cavallo Con Maniglie ottenendo l’undicesima posizione.
Leonardo Funari, classe 2008, si è classificato al settimo

posto nel concorso generale eseguendo due ottimi salti al Volteggio e un buon esercizio agli Anelli, mentre purtroppo lo tengono lontano dalle primissime posizioni le cadute a sbarra e un’esecuzione poco pulita alle parallele.

Ora per gli atleti di Meda c’è da rimboccarsi le maniche e tentare di qualificarsi per la finale Nazionale attraverso l’appuntamento di Ripescaggio Nazionale che si terrà l’1-2 Maggio a Civitavecchia.
Tutti gli allenatori del team Medese guardano con fiducia ai prossimi appuntamenti di questi giovani atleti!

CAMPIONATO INDIVIDUALE LC GAF

DEL 17/04/2021

Sabato e domenica si è svolta a Treviglio la prima prova del campionato LC SILVER.
Le nostre atlete hanno svolto una bellissima prova portando a casa ottimi risultati, partendo da Margherita Villa che si è aggiudicata il gradino più alto del podio nella categoria junior1. Nella stessa categoria Carolina Marzorati si è classificata al quinto posto.
Per quanto riguarda le atlete più giovani della categoria allieve3 Matilde Borgonovo si è aggiudicata il quinto posto e Olga Gomareschi il sesto.
Martina Ragone nella categoria allieve4 è arrivata tredicesima.
Nella categoria junior3 Elisa Esposti si è posizionata quinta, Ludovica Marzorati nona e Juna Morini ventunesima.
E per finire nella categoria senior1 Irene Marino si è aggiudicata il diciottesimo posto e Stefani Sinanaj la ventitreesima posizione.
I nostri allenatori,Gabriella Beretta, Francesca Sala, Francesco Orsetti e Martina Pullara sono molto soddisfatti del lavoro e dei risultati delle ragazze!
Complimenti a tutte!

CAMPIONATO INDIVIDUALE SILVER GAM DELL’11.04.21

Lo scorso fine settimana il settore maschile è stato impegnato nella seconda prova del campionato Silver, svoltosi nel palazzetto di Mortara e non sono mancate le soddisfazioni per i nostri portacolori.
Nel campionato LE, RICCARDO MARAMANI (Junior 1° fascia) ha concluso la sua prova sui sei attrezzi al quinto posto, conquistando il primo posto agli anelli e alle parallele e

classificandosi al secondo posto al volteggio e alla sbarra.
Medaglia di bronzo al corpo libero per RICCARDO PELLEGATTA (Junior 1° fascia), mentre agli anelli si è classificato quarto, a un solo decimo dal podio.
Buone, nel complesso, anche le prestazioni di LORENZO MASIERO (ottavo classificato nell’all-around e quinto al volteggio) e di GIORGIO MARINO (quarto al corpo libero).
Per la categoria Junior 2° fascia ha gareggiato per i colori medesi TOMMASO DE CAGNO,

conquistando un ottimo terzo posto sui sei attrezzi, l’argento al corpo libero e il bronzo agli anelli.
Non hanno voluto essere da meno i più giovani, impegnati nel campionato Silver LD:
ACHILLE DONATIELLO si è riconfermato leader della sua categoria (allievi 1° fascia) vincendo anche la seconda prova; il suo compagno LEONARDO MARTORELLA ha concluso la sua prova ai piedi del podio. Nella categoria Allievi 2° fascia LUDOVICO FRIGERIO e NICCOLO’ SCIBILIA si sono classificati rispettivamente sesto e ottavo.
Ad accompagnarli in gara erano presenti i tecnici DANIELE MAJ e RICCARDO AVANZI, mentre ROBERTO PAVAN ha seguito i suoi ginnasti dai banchi della giuria.

ARIANNA FERRARA DEBUTTA IN SILVER LB.

ARIANNA FERRARA (9 anni appena compiuti) inizia con un bel primo posto le gare del 2021.

Sabato 10 Aprile a Daverio, la nostra piccola ginnasta ha gareggiato per la prima volta nel campionato individuale Silver LB della FGI, con ottime esecuzioni a tutti e quattro gli attrezzi.
Alla soddisfazione per la vittoria si aggiunge la soddisfazione per aver ottenuto dalla giuria punteggi alti, con penalità davvero minime, a conferma della precisione con cui Arianna ha eseguito i suoi esercizi.

“Nessun errore e sbavature minime in tutta la gara” – questo il commento dell’allenatrice FRANCESCA SALA che ha accompagnato in pedana la ginnasta – “e un atteggiamento sempre concentrato hanno permesso ad Arianna di esprimere tutto il suo valore e il lavoro che quotidianamente svolge in palestra con tanta passione”.

Questo podio è motivo di soddisfazione per le allenatrici, oltre alla già menzionata Francesca, anche per GABRIELLA BERETTA, che lavorano fianco a fianco con il gruppo di agonistica femminile.

FINALMENTE SI RITORNA IN GARA!! 💪🤸‍♀️

Domenica 28 marzo 2021 si è svolta ad Arcore la prima prova del campionato individuale di ginnastica artistica femminile SILVER LE.
Per la società Ginnastica Meda sono scese in campo gara le atlete Irma Marcotti per la categoria Senior 2 ed Elena Elli per la categoria Senior 1.
Dopo due anni di stop dalle campetizioni causa restauro palestra e pandemia mondiale le nostre atlete hanno condotto una ottima gara proponendo nuovi esercizi.


Irma Marcotti , la veterana del gruppo agonistico, al rientro da un brutto infortunio al ginocchio è riuscita ad aggiudicarsi il gradino più alto del podio con una gara pressoché perfetta su tutti e quattro gli attrezzi.
Elena Elli, al primo anno nella categoria Senior, ha svolto una bellissima gara ma a causa di un errore alla trave non è riuscita a salire sul podio arrivando in sesta posizione.
Gli allenatori Gabriella Beretta, Francesca Sala, Francesco Orsetti e Martina Pullara sono molto orgogliosi e soddisfatti per la bellissima prestazione e guardano con fiducia ai prossimi appuntamenti con le atlete più giovani impegnate nel campionato individuale Silver LB e LC.
Complimenti!!

SECONDA PROVA DI SERIE A1

“chi ben incomincia…” recita un vecchio adagio…purtroppo la stessa previsione si è rivelata esatta per i ragazzi della Ginnastica Meda, ma al contrario!

Infatti sabato a Siena durante ľ esecuzione della prima rotazione sono incappati in due errori, e la gara è subito cominciata in salita e per i nostri… altra tegola a intralciare i programmi del team, ľ infortunio del ginnasta in prestito, Mario Macchiati, che lo ha reso indisponibile agli anelli e alla sbarra. Agli anelli Francesco Orsetti lo ha degnamente sostituito mentre alla sbarra bianchi fabio ha tamponato il più possibile la falla aperta dall’indisponibilità di Mario….la “giornata no” è proseguita e gli errori alle parallele e corpo libero di Mario e alla sbarra e corpo libero di Davide Oppizzio.
Di fatto per questa gara si è chiusa la possibilità per la squadra di entrare tra le prime sei concludendo la gara al 10 posto .”una gara da dimenticare in fretta: tutto quello che poteva andare storto ha preso quella direzione!
Aspettiamo ancora la prossima gara di napoli, ľ 11 aprile, per giocarci la possibilità di entrare nella final six .
“bbiamo le potenzialità ma dobbiamo essere più convinti dei nostri mezzi e concreti nelle esecuzioni …ce la metteremo tutta ” questo è il commento del tecnico Giorgetti Franco… un po’ di delusione anche tra dirigenza della società “i ragazzi mi avevano promesso come regalo di compleanno un buon piazzamento …peccato! Confido che rimedieranno alla prossima “, commenta il Presidente Angelo Buraschi. Anche il dt maurizio allievi bacchetta i suoi “..dobbiamo assolutamente evitare cadute di attenzione di questo tipo …abbiamo ľ esperienza e le capacità per fare di più “…non resta che attendere ľ 11 aprile per vedere ľ esito di questa fase del campionato.

GRANDE ESORDIO PER I NOSTRI RAGAZZI

Nel palazzetto “Andrea Massucchi” di Mortara il 27 e 28 Febbraio si è aperta la stagione agonistica maschile 2021 di Ginnastica Artistica.
Il weekend di gare per la Ginnastica Meda è cominciato il pomeriggio di sabato 27 con in pedana Luca Galimberti e Leonardo Funari rispettivamente in gara per le categorie GOLD “Allievi 1” e “Allievi 5”.
Luca Galimberti ,classe 2012 e alla sua prima esperienza in campo gara sui sei attrezzi, ha ottenuto un magnifico terzo posto dando prova del carattere e del talento che lo contraddistinguono.
Leonardo Funari, classe 2008, al termine della prova si è classificato al sesto posto,

conducendo una bella gara anche se con qualche imprecisione, la sua caparbietà e impegno fa ben sperare per i prossimi appuntamenti.
La giornata di domenica 28 inizia già dal mattino con in gara tre specialisti: Riccardo Maramani, Riccardo Pellegatta e Tommaso de Cagno per le categorie “SILVER LE Junior 1 e Junior 2”.
I tre ginnasti Medesi si comportano molto bene in gara eseguendo esercizi di ottima qualità e restando sempre concentrati per tutta la gara.


Riccardo Maramani, classe 2006, grazie ad ottime esecuzioni ed esercizi di livello si aggiudica il primo posto alle parallele, alla sbarra e all’anello, unica sbavatura della sua gara è una caduta al corpo libero che lo lascia alla diciassettesima posizione in questa specialità.
Riccardo Pelegatta ,classe 2007 e appena entrato nella categoria junior, esprime le sue qualità agli anelli con un quinto posto e al corpo libero con la sedicesima posizione.

Tommaso De Cagno, classe 2005, affronta la gara egregiamente con esercizi nuovi ed insidiosi aggiudicandosi il terzo posto a sbarra e cavallo con maniglie, settimo a corpo libero e parallele.
Per concludere il primo weekend di gare del 2021 nel pomeriggio di domenica 28 sono scesi in campo gara Achille Donatiello e Leonardo Martorella, classe 2011 per la categoria “SILVER LD Allievi 1” e Ludovico Frigerio e Niccolò Scibilia classe 2010 per la categoria “SILVER LD Allievi 2”.

Achille Donatiello si è aggiudicato un grandioso primo posto, conducendo una gara senza imperfezioni e mostrando tutte le sue qualità sportive
Leonardo Martorella arrivando quinto ha dimostrato ampi margini di miglioramento per aspirare ad un futuro podio e delle ottime esecuzioni a cavallo con maniglie e parallele.
Ludovico Frigerio è arrivato al terzo posto nella sua categoria con esecuzioni su tutti i sei attrezzi molto precise e di ottimo livello.
Niccolò Scibilia ha dato prova di carattere e determinazione con ottimi esercizi agli anelli e al cavallo con maniglie aggiudicandosi l’ottava posizione sui sei attrezzi.
Gli allenatori Maurizio Allievi, Franco Giorgetti, Daniele Maj, Lino Spinella, Roberto Pavan e Riccardo Avanzi sono stati orgogliosi e molto contenti delle prestazioni e dell’atteggiamento dei giovani ginnasti di Meda in gara.

La GINNASTICA MEDA augura a tutti i ginnasti, alle loro famiglie e ai simpatizzanti di trascorrere serenamente le FESTIVITA’ NATALIZIE e che il nuovo anno sia per tutti fonte di gioia e prosperità.

DON GIOVANNI

Ieri sera abbiamo ricevuto la gradita visita di Don Giovanni Calastri, il quale ha accettato l’invito del nostro presidente di venire in palestra per la benedizione natalizia.

Don Giovanni ha frequentato i nostri corsi di ginnastica quando era un ragazzino, insieme a sua sorella Altea; pertanto è stato emozionante rivederlo e sentire dalla sua voce i ricordi ancora vivi in lui degli allenamenti e dei momenti gioiosi e giocosi che ha trascorso da noi.

Grazie, Don Giovanni, per essere stato con noi e per aver condiviso un momento di raccoglimento in vista della festività del Santo Natale.

Da parte di tutti noi, ginnasti, tecnici e dirigenti della Ginnastica Meda, auguri di BUON NATALE  e di un felice anno nuovo ricco di serenità e gioia, a te, alla tua famiglia e alla tua comunità.

LA GINNASTICA MEDA GAM PROMOSSA IN A1

Grande soddisfazione per il sodalizio medese che al Pala Vesuvio di Napoli, teatro della Final Six, sabato pomeriggio 21 novembre ha centrato l’obiettivo della stagione, conquistando la promozione nella serie maggiore.

Con la nuova formula del campionato 2020, nella semifinale di sabato si sono svolti gli scontri diretti tra le migliori sei squadre classificate nella regular season. Il sorteggio ha posto di fronte alla Ginnastica Meda (settore maschile) la temibile squadra di Mortara, la Costanza Massucchi; ed in effetti il “faccia a faccia” tra le due squadre lombarde si è rivelato uno scontro molto serrato, combattuto, un “testa a testa” emozionante che ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino all’ultima rotazione. Solo al volteggio, infatti, ultimo attrezzo di gara, due salti ben eseguiti hanno permesso ai ginnasti di Meda di superare i rivali e di accedere alla finalissima di domenica mattina, ma soprattutto di guadagnarsi la promozione nella serie A1.

Gara al cardiopalma, dall’esito incerto fino alla fine, ma proprio per questo molto emozionante, che ha fatto esplodere di gioia FABIO BIANCHI, DAVIDE OPPIZZIO, JACOPO VOLTAN e MARIO MACCHIATI, i componenti della squadra medese impegnata a Napoli, e naturalmente tutto il sodalizio medese che, da casa, purtroppo senza nessuna diretta, ha seguito la gara grazie agli aggiornamenti del tecnico FRANCO GIORGETTI in collegamento sulla chat di WhatsApp

La felicità per il meritato ritorno in A1 non ha però distratto i medesi nel mantenere la giusta concentrazione anche per la finale di domenica mattina 22 novembre, epilogo del campionato di serie A2, per tentare di concludere con lo scudetto della seconda categoria.

Anche per la finale, con lo scontro diretto tra un ginnasta per ognuna delle tre squadre partecipanti, la gara si è rivelata subito combattuta e dal risultato incerto; alla fine, nonostante un’ottima gara, Meda ha concluso al secondo posto, lasciando il titolo di campione d’Italia della serie A2 alla Ginnastica Ferrara.

“E’ stato un fine settimana intenso e ricco di emozioni” – questo il commento a caldo del tecnico Giorgetti, sempre presente a bordo campo in tutto il cammino del campionato – “Il nostro obiettivo era il ritorno in A1 e abbiamo dato il massimo in ogni gara per raggiungerlo. La soddisfazione è naturalmente grande, perché una società blasonata come la nostra merita di gareggiare nella serie maggiore. Anche il secondo posto nella finalissima di domenica va bene e comunque il titolo di vice campioni d’Italia della seconda categoria è meritato. Una riflessione è doverosa sulla nuova formula della Final Six che, se nelle intenzioni della FGI è stata adottata per rendere più vivace la gara, può rivelarsi penalizzante e capovolgere la testa della classifica, beffando anche quelle squadre che si sono classificate ai primi posti nella regular season. Da ultimo, non posso che elogiare la prestazione dei nostri ginnasti che hanno condotto un campionato sempre da protagonisti e, nonostante i problemi legati alla ristrutturazione della palestra e alla pandemia, hanno saputo reagire e dimostrarsi più forti delle difficoltà per ottenere la promozione; promozione a cui hanno contribuito anche FRANCESCO ORSETTI e DAVIDE BERETTA, quest’ultimo purtroppo fermato da un recente infortunio.”