Auxologico Meda

In occasione dell’inaugurazione di Auxologico Meda Riabilitazione, un evento speciale che consolida la collaborazione di Auxologico con il territorio medese in un momento di festa e di celebrazione dell’impegno e della generosità.
Durante la serata saranno raccontate le iniziative realizzate in sinergia e sarà consegnata la donazione ad Avis Meda per l’acquisto del pulmino per le persone con disabilità. 

La partecipazione è gratuita, ma l’iscrizione necessaria

PROGRAMMA

DOVE E QUANDO

L’evento si terrà Mercoledì 14 dicembre 2022 ore 20.30 presso il Palameda, via Udine (angolo Tre Venezie), Meda.

INAUGURAZIONE

Si è svolta nella mattinata di oggi, 14 maggio, la cerimonia di inaugurazione della rinnovata Palestra di Ginnastica di via Caduti Medesi , sede della prestigiosa società Ginnastica Meda e fucina di campioni della Ginnastica Artistica medese e nazionale, tra i quali spicca la meravigliosa Medaglia d’Oro Olimpica alla sbarra di Atene 2004 del concittadino Igor Cassina, onore e vanto dello sport italiano e medese.

Alla presenza dei massimi dirigenti della Federazione Ginnastica d’Italia, il presidente federale Gherardo Tecchi, del presidente onorario Riccardo Agabio, del Presidente della Ginnastica Meda Angelo Buraschi, del sindaco della città brianzola Luca Santambrogio, del vicesindaco Alessia Villa, dell’ex assessore allo sport di Regione Lombardia ed attuale delegato coni per Monza/ Brianza Martina Cambiaghi, di alcuni componenti della Giunta cittadina, della medese Raffaella Masciadri ex nazionale di basket e delegata del coni per gli atleti italiani, il rev.Don Fabio Ercoli vicario della parrocchia centrale di Santa Maria Nascente, il quale ha benedetto la struttura, considerata tra le più moderne ed attrezzate d’Italia ma anche d’Europa.

Come ha sottolineato il primo cittadino, che ha ripercorso le vicende che hanno portato alla riapertura di un luogo moderno ed innovativo, simbolo per lo sport medese e nazionale e che, nonostante lo stop forzato per il Covid, è stata portata avanti con caparbietà ed abnegazione da molti attori in campo tra i quali l’amministrazione Regionale, Comunale, la Federazione Ginnastica d’Italia con Ginnastica Meda, imprenditori ed operatori economici di Meda che hanno creduto e voluto il progetto che ha restituito allo sport un luogo importante per i giovani. Come ha ricordato anche il presidente Federale Tecchi, Meda ed i suoi campioni, del passato e, speriamo, del futuro, sono una grande realtà della ginnastica artistica sulla quale ha puntato e punta da sempre la federazione.

Presenti alla inaugurazione moltissimi cittadini che hanno affollato la palestra anche sul piazzale esterno della struttura. Molto gradita la presenza del grande allenatore di nazionalità Ucraina Eugeni Shenderey, che ha frequentato nel passato per lunghi anni l’impianto di via Caduti Medesi contribuendo alla crescita sportiva dei tanti campioni che hanno onorato con le loro vittorie la Ginnastica Meda e Nazionale.

Applauditissimo il discorso del presidente Angelo Buraschi, molto felice di vedere finalmente la palestra animarsi di giovani atleti che intraprendono e percorrono la difficile strada della Ginnastica Artistica, fatta di sacrifici e perseveranza nell’obbiettivo di raggiungere il risultato ma soprattutto di crescere nello sport come nella vita.

Chiamato da tutti ed omaggiato da una standing ovation , seppur sacrificata dal ridotto spazio per il pubblico di un impianto creato solo per il puro allenamento, il fautore delle grandi vittorie della Ginnastica Meda che annovera undici scudetti di Campione d’Italia a squadre ed innumerevoli titoli regionali, nazionali, mondiali ed olimpici, Maurizio Allievi.

Maurizio ha ricordato commosso con poche parole cosa significano per lui e per tutti gli amanti dello sport la Ginnastica Artistica e la Ginnastica Meda , la sua casa.

Concludiamo con una menzione ed un ricordo particolare per questa gloriosa società sportiva della città, società che sta per raggiungere il mezzo secolo di vita, ma che affonda le sue radici molto più lontano a fine ottocento, quando su in collina là, presso la primordiale palestra del vecchio Oratorio Maschile di Meda , nasceva la ” Forza e Virtù ” antesignana della grande e gloriosa Ginnastica Meda.

Antonio Galimberti

Seconda prova de campionato serie C Gaf.

Domenica 20 marzo 2022 si è disputata a Mortara la seconda prova de campionato serie c Gold. Le nostre atlete Elena Elli, Chiara Longoni, Vanessa Fusi e Irma Marcotti hanno disputato un ottima prova confermando lo stesso punteggio ottenuto nella prima prova a Rimini.
La gara è iniziata al volteggio e attrezzo dopo attrezzo le nostre ginnaste si sono sempre migliorate inserendo nuovi elementi nuovi con esecuzioni pulite e sicure.
Peccato per due errori alla trave che non ci hanno permesso di scalare di qualche posizione la classifica generale.
Molto soddisfatte le allenatrici Gabriella Beretta, Francesca Sala e Francesco Orsetti per come le ragazze hanno affrontato la gara con determinazione e spirito di squadra.
I Prossimi impegni per le atlete della Ginnastica Meda saranno fra due settimane dove vedremo questo quartetto impegnate nella 3 prova del campionato di serie C gold a Torino dove cercheranno di migliorare i risultati ottenuti.

E questo è solo l’inizio…

Sabato 26 e Domenica 27 Febbraio sono stati giorni ricchi di gare e soddisfazioni per la sezione maschile dalla Ginnastica Meda.
Il weekend di gare presso il “Pala Massucchi” di Mortara si è aperto con un bellissimo secondo posto di Luca Galimberti nella categoria “Gold Allievi 2”.

Domenica mattina in campo gara, Achille Donatiello, Ludovico Frigerio, Leonardo Martorella e Niccolò Scibilia si sono cimentati su tutti e sei gli attrezzi nella categoria “Silver LD”, portando a casa, grazie ad ottime esecuzioni, un secondo posto per Ludovico Frigerio, un quarto per Niccolò Scibilia, un dodicesimo per Achille Donatiello e in sedicesima posizione Leonardo Martorella.

A chiudere il primo weekend di gare ci hanno pensato i ragazzi junior e Senior della categoria “Silver LE” . Nella categoria junior 1 sono scesi in campo gara

Leonardo Funari ottenendo la seconda posizione al cavallo con maniglie, l’ottavo posto agli Anelli, il primo alle parallele e il terzo a sbarra; Riccardo Giulio Pellegatta ha ottenuto il decimo punteggio a corpo libero e il quinto ad anelli e volteggio.

Lorenzo Masiero nellla specialità del volteggio si è piazzato sul gradino più alto del podio ed ha ottenuto il quindicesimo posto al corpo libero.


Riccardo Maramani e Tommaso De Cagno,

protagonisti della Categoria Junior 2, si sono rispettivamente piazzati al primo e secondo posto nella classifica su tutti e sei gli attrezzi ottenendo inoltre svariati podi in ciascuna delle specialità.

Matteo Masieri, nella categoria Senior agli anelli è salito sul gradino più alto del podio.


Gli allenatori : Maurizio Allievi, Franco Giorgetti, Daniele Maj, Lino Spinella, Roberto Pavan e Riccardo Avanzi, pienamente soddisfatti della prova di tutti i ragazzi in gara, che hanno eseguito ottimi esercizi con tante nuove difficoltà, guardano con entusiasmo e fiducia ai prossimi appuntamenti sia individuali che a squadre dei prossimi mesi.

Finale nazionale Maschile Gold

Sabato 27 e domenica 28 novembre presso il “Pala Massucchi” di Mortara si è svolta la Fase Finale del Campionato Nazionale Gold.
Per la ginnastica meda, nella categoria Junior 3 si è impegnato Davide Oppizzio che, penalizzato da qualche errore di troppo dopo un avvio comunque incoraggiante, si è qualificato con il settimo punteggio assoluto nella finale all round.
Nonostante la “giornata no” Davide si è guadagnato il lasciapassare per le finali al corpo libero, al cavallo con maniglie e alla sbarra, attrezzi in cui nella giornata di domenica ha dimostrato carattere e si è riscattato con rispettivamente una medaglia di argento, una di bronzo e una d’oro.
I tecnici, parzialmente soddisfatti, ribadiscono le qualità e le doti dell’atleta, certi che ci saranno le occasioni nel prosieguo del calendario gare affinché queste ultime possano essere messe in evidenza.

Buone notizie! Il 24 maggio si riapre

Per poter permettere a tutti di allenarsi, quest’anno facciamo i corsi estivi🥳 Per i mesi di giugno e luglio la palestra sarà aperta, offrendo a tutti la possibilità di allenarsi.Ripartono i corsi per adulti, i corsi base di Ginnastica Artistica Maschile e Femminile e la psicomotricità, negli stessi giorni e orari come prima dell’interruzione. Vi aspettiamo numerosi!

Domenica di successo, per la nostra Femminile

Si è tenuta domenica 16 maggio presso il Palamassucchi di Mortara la prima prova del campionato a squadre SILVER LC.
Nella categoria ALLIEVE la Ginnastica Meda ha presentato la squadra composta da Martina Ragone, Olga Gomareschi, Matilde Borgonovo e la più piccola del gruppo, Arianna Ferrara. Le nostre giovani atlete hanno affrontato tutti e quattro gli attrezzi in maniera impeccabile portando a casa un bellissimo 2^posto.
Nella categoria JUNIOR/SENIOR sono scese in campo gara due squadre. La prima composta da Stefani Sinanaj, Juna Morini e Irene Marino ha affrontato una bellissima prova conquistando il

gradino più alto del podio. Non da meno sono state le loro compagne Margherita Villa, Carolina Marzorati , Ludovica Marzorati ed Elisa Esposti che, grazie ad una solida prova, si fanno superare soltanto dalle proprie compagne piazzandosi in seconda posizione.
Un weekend dunque ricco di soddisfazioni e di conferme dove il duro lavoro delle nostre atlete e la competenza dei nostri allenatori Gabriella Beretta, Francesca Sala, Francesco Orsetti e Martina Pullara hanno portato a dei meritatissimi successi.

Prova Unica Regionale Silver LB

Nella Prova Unica Regionale Silver LA, LB, LC, svoltasi a Ghedi il giorno 9 Maggio per il Livello Allievi di seconda fascia concorrono con i colori della Ginnastica Meda Filippo De Cagno, Federico Aquilante e Jury Todisco, impegnati nella competizione sui seguenti 6 attrezzi: corpo libero, funghetto (un propedeutico per il cavallo con maniglie), volteggio, minitrampolino, parallele e sbarra. Nonostante il lunghissimo periodo di sospensione delle gare e l’annullamento del precedente appuntamento, salvo qualche piccola imprecisione i nostri ginnasti riescono a portare a termine un buon percorso di gara, piazzandosi XIV De Cagno Filippo, XXI Aquilante Federico e XXIV Yuri Todisco. Purtroppo qualche piccola svista di troppo li ha penalizzati confinandoli nella seconda metà della classifica.

Nella stessa giornata concorrono sotto lo stendardo medese per la categoria Junior di seconda fascia, Alessandro Blesio e Mattia Redaelli, che portano a termine un’ottima prestazione riuscendo a classificarsi nei primi dieci atleti guadagnando rispettivamente la VI e la XI posizione.

Ripescaggio nazionale GAM

Dopo le prime due prove regionale e interregionale Allievi Gold, Luca Galimberti e Leonardo Funari hanno avuto la possibilità di mostrare tutto il loro potenziale nel ripescaggio nazionale tenutosi a Civitavecchia l’1 e il 2 Maggio.
Entrambi hanno conquistato il pass per la partecipazione alla fase Nazionale che si terrà a Fermo il 29-30 Maggio.
Luca, nella categoria Allievi 1, si è ampiamente riscattato dalla prestazione opaca della fase interregionale che non gli aveva permesso di passare di diritto alla finale conducendo un ottima prova e terminando la gara al quarto posto.
Leonardo, categoria allievi 5, ha ottenuto un buon settimo posto, qualche errore di troppo agli anelli lo tiene lontano dal podio ma le premesse fanno ben sperare per i Nazionali.
Insieme agli allenatori fiduciosi e contenti della prova si stanno già preparando per dare il meglio nella fase finale.