
Rimini, per tutti, italiani e stranieri, nota città balneare, per la ginnastica italiana si trasforma a giugno nel palcoscenico per le finali dei campionati del settore Silver.
Nell’ultimo appuntamento delle gare Silver di ginnastica artistica maschile prima della pausa estiva, RICCARDO PELLEGATTA ha compiuto l’impresa, vincendo la finale nazionale della categoria LC allievi seconda fascia, che si è svolta a Rimini il 25 e il 26 giugno.
Riccardo si era già reso protagonista nella fase regionale del campionato individuale LC e la sua determinazione a migliorarsi sempre, dimostrata in palestra durante gli allenamenti, lasciava presagire che nella finale nazionale potesse dominare la sua categoria. E così è successo.
Nella gara di qualificazione del 25 giugno, Riccardo ha terminato la sua gara al secondo posto (su 56 partecipanti), ma il giorno seguente, quello della gara che assegnava il titolo italiano, ha condotto una routine davvero bella su tutti i sei attrezzi, riuscendo a migliorarsi di sette decimi rispetto alla qualifica e lasciando il secondo classificato a debita distanza. Per lui, dunque, primo posto, titolo italiano e l’orgoglio di ascoltare l’inno nazionale dal gradino più alto del podio.

Grande, ovviamente, la sua soddisfazione per questo risultato prestigioso, ma ad esultare, oltre all’allenatore ROBERTO PAVAN che lo ha accompagnato in gara a Rimini, è stato tutto il sodalizio medese che ha visto arricchire la propria bacheca di un’altra medaglia d’oro.
Presente a Rimini a difendere i colori medesi c’era anche FAVIAN MACHADO CABALLERO, che ha gareggiato nella categoria allievi prima fascia. Anche Favian, dopo le buone performance nelle gare regionali, deve essere soddisfatto del piazzamento ottenuto a Rimini. In qualifica, tradito un po’ dall’emozione della sua prima finale nazionale, questo giovane ginnasta ha commesso qualche errore di troppo, non abituale per i suoi standard, riconducibile alla tensione e all’inesperienza, concludendo al tredicesimo posto e accedendo alla finale del giorno seguente. In finale, Favian, stemperata la tensione, è riuscito a condurre una buona gara, recuperando ben cinque posizioni rispetto alla gara di qualificazione e classificandosi ottavo, una posizione lodevole per la sua prima finale nazionale.
