Grande soddisfazione per il sodalizio medese che al Pala Vesuvio di Napoli, teatro della Final Six, sabato pomeriggio 21 novembre ha centrato l’obiettivo della stagione, conquistando la promozione nella serie maggiore.

Con la nuova formula del campionato 2020, nella semifinale di sabato si sono svolti gli scontri diretti tra le migliori sei squadre classificate nella regular season. Il sorteggio ha posto di fronte alla Ginnastica Meda (settore maschile) la temibile squadra di Mortara, la Costanza Massucchi; ed in effetti il “faccia a faccia” tra le due squadre lombarde si è rivelato uno scontro molto serrato, combattuto, un “testa a testa” emozionante che ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino all’ultima rotazione. Solo al volteggio, infatti, ultimo attrezzo di gara, due salti ben eseguiti hanno permesso ai ginnasti di Meda di superare i rivali e di accedere alla finalissima di domenica mattina, ma soprattutto di guadagnarsi la promozione nella serie A1.
Gara al cardiopalma, dall’esito incerto fino alla fine, ma proprio per questo molto emozionante, che ha fatto esplodere di gioia FABIO BIANCHI, DAVIDE OPPIZZIO, JACOPO VOLTAN e MARIO MACCHIATI, i componenti della squadra medese impegnata a Napoli, e naturalmente tutto il sodalizio medese che, da casa, purtroppo senza nessuna diretta, ha seguito la gara grazie agli aggiornamenti del tecnico FRANCO GIORGETTI in collegamento sulla chat di WhatsApp
La felicità per il meritato ritorno in A1 non ha però distratto i medesi nel mantenere la giusta concentrazione anche per la finale di domenica mattina 22 novembre, epilogo del campionato di serie A2, per tentare di concludere con lo scudetto della seconda categoria.
Anche per la finale, con lo scontro diretto tra un ginnasta per ognuna delle tre squadre partecipanti, la gara si è rivelata subito combattuta e dal risultato incerto; alla fine, nonostante un’ottima gara, Meda ha concluso al secondo posto, lasciando il titolo di campione d’Italia della serie A2 alla Ginnastica Ferrara.

“E’ stato un fine settimana intenso e ricco di emozioni” – questo il commento a caldo del tecnico Giorgetti, sempre presente a bordo campo in tutto il cammino del campionato – “Il nostro obiettivo era il ritorno in A1 e abbiamo dato il massimo in ogni gara per raggiungerlo. La soddisfazione è naturalmente grande, perché una società blasonata come la nostra merita di gareggiare nella serie maggiore. Anche il secondo posto nella finalissima di domenica va bene e comunque il titolo di vice campioni d’Italia della seconda categoria è meritato. Una riflessione è doverosa sulla nuova formula della Final Six che, se nelle intenzioni della FGI è stata adottata per rendere più vivace la gara, può rivelarsi penalizzante e capovolgere la testa della classifica, beffando anche quelle squadre che si sono classificate ai primi posti nella regular season. Da ultimo, non posso che elogiare la prestazione dei nostri ginnasti che hanno condotto un campionato sempre da protagonisti e, nonostante i problemi legati alla ristrutturazione della palestra e alla pandemia, hanno saputo reagire e dimostrarsi più forti delle difficoltà per ottenere la promozione; promozione a cui hanno contribuito anche FRANCESCO ORSETTI e DAVIDE BERETTA, quest’ultimo purtroppo fermato da un recente infortunio.”