Mortara, 3 Marzo 2018

Dopo i buoni risultati nella gara a squadre del campionato serie D dell’11 febbraio, i nostri ginnasti sono ritornati in pedana a Mortara, sabato 3 marzo, questa volta per la loro prima gara individuale del 2018: la prima prova del campionato individuale “Silver”.

Sotto la guida dei tecnici LINO SPINELLA e RICCARDO AVANZI, i primi a gareggiare sono stati gli allievi 2° e 3° fascia nella categoria “LC”. Si inizia agli anelli con i più giovani, tra i quali ANDREA AMBROSIO, concludendo la gara con il punteggio di 45,400, rimane ai piedi del podio per soli tre decimi. Anche i suoi compagni sono bravi a rimanere nella parte alta della classifica: NICCOLO’ SCHIAVINI 7° (44,300), RICCARDO PELLEGATTA 9° (44,050), RICCARDO BACCEGA 10° (43,800). Concludono a metà classifica TUDOR GORCEAG 14° (43,200) e LORENZO MASIERO 17° (42,650).

A portare la prima medaglia dellagiornata nella bacheca di Meda è il nostro portacolori negli allievi 3° fascia:

TOMMASO DE CAGNO (“Tom Tom” per gli amici), grazie ad una gara regolare e pregevoli esecuzioni a volteggio, funghetto e parallele, sbaraglia la concorrenza, vincendo meritatamente la gara con il punteggio di 45,850.

Gli anelli sono il primo attrezzo anche per LEONARDO FUNARI e IAN CALABRESE (allievi 1° fascia) che ben si distinguono tra i ventidue partecipanti: ottimo secondo posto per Leonardo (44,100 a meno di due decimi dal primo), ma anche Ian si difende, concludendo al nono posto con punti 42,750.

L’ultimo turno della giornata è riservato alla categoria LD, nella quale la Ginnastica Meda presenta sei ginnasti che si dimostrano tutti molto competitivi nei rispettivi gruppi: sfiora il podio LORENZO LONGHI nella 2° fascia (55,250), quarto per un soffio; CARLO MOLTRASIO e DANIEL PORRO, entrambi allievi 3° fascia, concludono la loro gara rispettivamente al quinto e all’ottavo posto. Ci pensa FRANCESCO GIANNINI (junior 1° fascia) a regalare al sodalizio medese una bella medaglia di bronzo con il punteggio di 53,500, seguito dal compagno FRANCESCO NATALI che, nonostante nella settimana pre-gara non si sia potuto allenare causa gita scolastica, è capace di chiudere al quarto posto con punti 53,350.

Per concludere nel migliore dei modi questo lungo s

abato arriva il primo posto di DAVIDE BERETTA (junior 2° fascia), regolarissimo su tutti gli attrezzi, che mette insieme il punteggio di 58,900, sufficiente a mettere in riga tutti i suoi avversari.